Cerca
Close this search box.
investimenti alberghieri

Boom di investimenti alberghieri: +25% previsti nel 2025

Boom di investimenti alberghieri: +25% previsti nel 2025

Il mercato italiano attrae capitali: Roma e il segmento lusso guidano la crescita

Secondo l’ultimo report Global Hotel Investment Outlook di JLL, nel 2025 si prevede un incremento degli investimenti globali nel settore alberghiero compreso tra il 15% e il 25% rispetto al 2024. Un segnale importante che conferma la centralità strategica dell’hôtellerie nei portafogli immobiliari e nelle strategie di sviluppo degli operatori internazionali.

In Italia, nel 2024 gli investimenti nel comparto alberghiero hanno raggiunto quota 1,7 miliardi di euro, con una netta preferenza per le operazioni di riconversione e riposizionamento. I capitali si orientano verso strutture esistenti da ristrutturare e rilanciare, soprattutto nel segmento upper-upscale e luxury, dove si concentra la domanda premium di una clientela sempre più esigente.

Roma si conferma la destinazione italiana più attrattiva, seguita da Milano e da alcune location turistiche strategiche come Firenze, Venezia e la Costiera Amalfitana. I player del settore cercano asset di valore da trasformare in hotel iconici, puntando su progetti che uniscano qualità architettonica, esperienze autentiche e sostenibilità.

Questa dinamica apre nuovi scenari per albergatori, operatori e investitori: chi saprà anticipare i trend e proporre format innovativi – anche attraverso la valorizzazione di immobili storici o in disuso – potrà intercettare nuove risorse e contribuire alla trasformazione dell’offerta turistica italiana.

Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta, con un ecosistema sempre più orientato all’ospitalità di valore, alla personalizzazione e all’ibridazione tra leisure, lifestyle e lavoro.

Vuoi rendere il tuo hotel più attrattivo per gli investitori? Scopri tutti gli approfondimenti e le strategie per riposizionarti nel mercato su Hospitality Business Magazine Italia.